Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 3 Luglio 2025 | aggiornato alle 6:25

Meteo: quando arriva il Fresco? C'è una data da segnare sul calendario

All'orizzonte si intravede po' di tregua dal caldo infernale: arriverà un crollo termico, ma attenzione ai temporali violenti!Sembra che l'ondata di caldo eccezionale che ha attanagliato l'Italia stia per cedere il passo: a partire da Domenica 6 Luglio, un calo termico significativo interesserà le regioni settentrionali, estendendosi all'inizio della prossima settimana anche al Centro. Purtroppo, questa svolta è accompagnata da una nota di preoccupazione: l'eccessivo calore accumulato al suolo in questi giorni rischia di rendere i temporali associati a questa perturbazione particolarmente violenti con grandinate rovinose su tutto il Centro-Nord.ARRIVA IL FRESCO Il primo vero assaggio di aria più fresca si sentirà al Nord già da Domenica 6 Luglio, con le temperature che inizieranno a scendere, ad eccezione della Romagna. La vera svolta, però, è attesa per Lunedì 7 Luglio, quando le massime nelle principali città del settentrione difficilmente supereranno i +28/+31°C, portando un sollievo tangibile dopo settimane di caldo insopportabile. Pensate che qualcuno in questi giorni non è sceso sotto i 28°C nemmeno in piena notte, quindi lo avvertiremo eccome questo cambio d'aria.Questa diminuzione si propagherà gradualmente anche alle regioni centrali a partire da Martedì 8 Luglio, dove si registrerà un calo di diversi gradi rispetto ai valori attuali.Il "fresco" se così possiamo definirlo, ci accompagnerà per gran parte della settimana prossima.Continuerà a fare molto caldo invece al Sud dove ci sarà da attendere ancora un po' di più prima di un cambio di registro.Tuttavia, l'energia in gioco sarà notevole: l'aria più fresca e instabile in arrivo si scontrerà con una massa d'aria preesistente estremamente calda e umida. Questo cocktail è un terreno fertile per la formazione di temporali di forte intensità, con la possibilità di grandinate di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e nubifragi localizzati.