Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
L'attuale quadro meteorologico è per certi versi davvero particolare sul nostro Paese e lo sarà soprattutto nei prossimi giorni, quando avremo sì tanto sole, ma si profilano anche addirittura due ondate di maltempo.SITUAZIONE GENERALEDa alcuni giorni almeno mezza Italia beneficia di un riparo garantito da una vasta area di alta pressione che continua a mantenere il suo centro motore (1030 hPa) a ridosso del Regno Unito.Sotto questo enorme contenitore di stabilità atmosferica, si muovono masse d’aria di matrice oceanica all’interno delle quali si è formato un vortice ciclonico che, dalla Penisola Iberica, ha intrapreso un lungo viaggio verso il nostro Paese. Dopo aver attraversato le Isole Baleari, ha già raggiunto la Sardegna e, nei prossimi giorni influenzerà pesantemente il tempo su buona parte del Sud.ITALIA DIVISAIn sostanza, l’Italia sarà praticamente divisa in due: da una parte le regioni del Nord e una bella porzione del Centro, che continueranno a godere di un contesto ancora anticiclonico e dove il meteo non mostrerà particolari segnali di cambiamento, regalandoci così giornate stabili, con tanto sole e piuttosto calde per il periodo.Dalla parte opposta del Paese, dunque al Sud e sulle due Isole Maggiori, l’atmosfera ci ricorderà che siamo ormai alla metà di Ottobre, proponendoci scenari di stampo decisamente più autunnale.Il vortice ciclonico iberico si sposterà infatti dalla Sardegna verso le aree del basso Tirreno e lì soggiornerà sicuramente almeno fino alle porte del weekend.SI PROFILANO ADDIRITTURA DUE ONDATE DI MALTEMPODetto ciò, mentre al Nord e su gran parte del Centro si potrà passeggiare all’aria aperta senza la minaccia della pioggia, le due Isole Maggiori e il Sud dovranno fare i conti addirittura con due ondate di maltempo. La prima, già in atto, proseguirà fino a Venerdì 17 Ottobre all'insegna piogge battenti, temporali e venti forti.In seguito, dopo un Sabato 18 Ottobre con cieli in gran parte coperti sulle medesime zone, ecco che da Domenica 19 Ottobre ci attendiamo l’arrivo di un altro vortice ciclonico e di una seconda, consecutiva, fase di maltempo. Quest’ultima, tuttavia, colpirà più direttamente la Sicilia, la Calabria e gran parte del settore ionico.Avremo comunque modo, nei prossimi aggiornamenti, di seguire più nel dettaglio queste fasi di maltempo.