Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 17 Agosto 2025 | aggiornato alle 18:35

Meteo: Prossima Settimana, violenta Perturbazione verso l'Italia, ecco cosa accadrà

La fine di Agosto si preannuncia come un vero e proprio "risveglio" atmosferico. Preparatevi a delle sorprese, perché la prossima settimana il meteo si farà decisamente notare.Dopo un inizio ancora caratterizzato da sole e caldo, lo scenario cambierà in modo radicale. Un brusco cambiamento è in arrivo, e potrebbe segnare una vera e propria svolta stagionale. UNA VIOLENTA PERTURBAZIONE PUNTA L'ITALIA, ECCO LA SVOLTA DA MERCOLEDI' 20Si inizierà Mercoledì 20 con il primo richiamo di Scirocco, un vento caldo e umido che si caricherà di energia scorrendo sul bollente Tirreno, andando a impattare sul Nord-Ovest dove ci aspettiamo temporali violenti, anche a carattere stazionario sulla Liguria, con grandinate e colpi di vento. Entro Giovedì poi verrà interessato tutto il resto del Nord e buona parte del Centro, con Toscana e Lazio in primis. Resterà leggermente più ai margini il Sud Italia dove non si prevedono fenomeni particolarmente intensi e diffusi, ma soltanto locale instabilità.Annesso a questo peggioramento meteo ci sarà un deciso calo termico, anche di 8-10°C, particolarmente percepito a causa delle elevate temperature dei giorni precedenti.LA TENDENZANel weekend si potrebbe restare in un contesto di instabilità sparsa con temperature nella media del periodo, che ripetiamo, potranno sembrare addirittura fresche e inferiori alla media a causa del calore assorbito dal nostro corpo precedentemente.Successivamente è lecito aspettarsi una temporanea rimonta anticiclonica, forzata anche dalla presenza di un uragano in area atlantica.Se le previsioni saranno confermate, raccomandiamo la massima prudenza. Questo sarà il primo vero peggioramento di fine estate, un tipo di evento che non è mai da sottovalutare. Il calore accumulato al suolo, unito all'energia in arrivo, creerà le condizioni ideali per fenomeni intensi, tutt'altro che deboli.