Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 15 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:46

Meteo Prossima Settimana: Pioggia e Neve confermati, la Tendenza da Lunedì 20

Dopo la lunga stasi anticiclonica, la situazione meteo sta cambiando: le ultime ore hanno visto un peggioramento al Sud con piogge e temporali causati da un vortice ciclonico.Tuttavia, la svolta più significativa, che metterà fine alla stabilità anche al Nord, è prevista per la prossima settimana. L'arrivo di due fronti atlantici porterà una decisa inversione di tendenza, con il Settentrione in balìa di condizioni decisamente più perturbate. Sembra essere confermata quindi la tendenza per un ritorno di pioggia e neve.LA TENDENZA DA LUNEDI' 20: PIOGGE ANCHE INTENSE AL CENTRO-NORDIl cambiamento decisivo della prossima settimana sarà verosimilmente innescato dall'arrivo di due significative perturbazioni atlantiche pronte a scalfire l'alta pressione.Il primo fronte di maltempo potrebbe manifestarsi tra Martedì 21 e Mercoledì 22 Ottobre, provocando piogge diffuse e rovesci, più probabili su Nord e Centro. Questi fenomeni potrebbero risultare anche intensi.Dopo una potenziale breve pausa, un secondo impulso colpirebbe di nuovo il Nord e parte del Centro nel successivo weekend, con un passaggio che si preannuncia più esteso e associato a un generale calo delle temperature. Al Sud andrà meglio, ad eccezione di locali rovesci sulla Sicilia a inizio settimana.LA NEVE TORNERA' A IMBIANCARE LE MONTAGNELa neve dovrebbe fare il suo ritorno sulle Alpi, generalmente oltre i 2000 metri. Tuttavia, non sono da escludere fiocchi a quote leggermente più basse, intorno ai 1700-1900 metri, specialmente nelle aree più fredde e durante i rovesci più intensi. Questo sarebbe un beneficio importante per l'accumulo idrico montano.Mancano ancora molti giorni pertanto dare maggiori dettagli è inutile, vi invitiamo a restare aggiornati.