Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 23 Agosto 2025 | aggiornato alle 18:30

Meteo: Prossima Settimana estrema, Italia spaccata tra 40°C, Venti forti e Nubifragi. Cosa accadrà

Prossima settimana estrema sotto il profilo meteo climatico, l'Italia sarà come divisa in due: da una parte avremo temporali, anche violenti e con rischio di grandine e nubifragi, dall'altra invece ci sarà il caldo africano, con valori a 40°C.Dopo un avvio di settimana con prevalenza di sole (Lunedì 25 e Martedì 26 Agosto) ci aspettiamo una decisa svolta delle condizioni meteo. Secondo gli ultimi aggiornamenti il passaggio dell’Uragano Erin sul Nord Europa (col passare dei giorni si trasformerà in tempesta extra tropicale) influenzerà il tempo anche sul Mediterraneo e sull’Italia. Il suo avvicinamento al continente europeo richiamerà un flusso di aria molto calda e umida (a causa del moto orario delle correnti attorno al minimo depressionario) direttamente dalle latitudini subtropicali.ONDATA DI CALDO AL CENTRO SUD E ISOLE MAGGIORIQuesto afflusso di aria rovente sarà particolarmente marcato al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori dove, oltre al tanto sole, sono previsti valori oltre i 36-38°C, fino a 40°C su Sicilia e Sardegna. La mappa qui sotto mette bene in evidenza le temperature massime previste; si tratta a tutti gli effetti di un'ondata di caldo anomalo per essere ormai alla fine di Agosto.MALTEMPO ESTREMO AL NORD - RISCHIO NUBIFRAGILo scenario sarà molto diverso al Nord, dove invece inizierà una fase di intenso maltempo. Il contrasto tra l'aria calda in risalita e le correnti più fresche di origine atlantica, infatti, darà origine a condizioni di forte instabilità a partire da Mercoledì 27 Agosto. A causa dell'ingresso irruento dell'aria instabile in quota non si possono escludere fenomeni estremi a livello locale, come nubifragi e grandinate, visti i forti contrasti che si verranno a creare proprio sul nostro Paese. In particolare con questo tipo di configurazione saranno le regioni del Nord a maggiore rischio di precipitazioni, con cumulate di pioggia fino ad oltre 150/200 mm (l'equivalente di tutta la pioggia del mese concentrata però in poche ore!); questo potrebbe dar luogo a locali allagamenti o frane lungo i versanti. Occhio anche alle mareggiate lungo le coste maggiormente esposte: sono previsti venti fortissimi di Scirocco con raffiche ad oltre 80 km/h specie sui settori tirrenici e adriatici.L’Italia si ritroverà dunque spaccata a metà sul fronte meteorologico a causa dei grandi movimenti in atto a livello emisferico: il Nord subirà una forte ondata di maltempo, mentre il Centro-Sud vivrà giornate pienamente estive e molto calde.