Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 31 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:35

Meteo: Prossima Settimana con l'Estate di San Martino in anticipo, cos'è e cosa comporta

Se l'arrivo di Novembre nell'immaginario popolare è fatto di piogge battenti e di primi assaggi freddi, quest'anno non sarà affatto così. Gli ultimi aggiornamenti dei principali Centri di Calcolo hanno infatti confermato uno scenario sorprendente per la prossima settimana!Un vasto campo di alta pressione è infatti marcia verso il mare nostrum, pronto a spazzare via l'instabilità, a regalarci giornate luminose e soprattutto un tepore insolito per il periodo: insomma, vivremo un'Estate di San Martino in anticipo.COS'E' L'ESTATE DI SAN MARTINO E COSA COMPORTALa leggenda narra che l'11 Novembre San Martino abbia incontrato un povero, nudo e infreddolito, mentre faceva una passeggiata a cavallo nei pressi della città di Amiens, in Francia. Il freddo era pungente e il Santo non esitò a tagliare in due il suo mantello per offrire un riparo anche al viandante. Il gesto sarebbe stato così apprezzato che, proprio mentre donava metà del suo mantello al povero, spuntò un sole caldo.Meteorologicamente parlando l'Estate di San Martino rappresenta un periodo particolarmente mite e gradevole che arriva dopo una fase burrascosa di stampo autunnale.PROSSIMA SETTIMANA: ESTATE DI SAN MARTINO IN ANTICIPOLunedì 3 Novembre avremo ancora a che fare con una residua instabilità sul medio Adriatico e al Sud, mentre al Nord il tempo migliorerà piuttosto rapidamente, con ampie schiarite.La vera svolta su tutto il Paese, tuttavia, arriverà a partire da Martedì 4 Novembre. Grazie ad una robusta risalita dell'alta pressione, un mix tra l'Anticiclone delle Azzorre e quello africano, l'Italia si troverà con tanto sole e un clima oltremodo mite per il periodo.Questo potente scudo atmosferico infatti, garantirà non solo cieli sereni, ma soprattutto un notevole aumento delle temperature.Saranno soprattutto le regioni del Centro e le pianure del Nord a godere di questo clima anomalo. Qui, i termometri potranno raggiungere e superare la soglia dei 20°C durante il giorno. Solamente al Nord l'alta pressione potrebbe favorire la formazione di qualche foschia autunnale, destinata tuttavia a dissolversi rapidamente entro metà mattinata. Sarà dunque servita l'Estate di San Martino in anticipo.Questa sorprendente fase mite ci accompagnerà per diversi giorni, indicativamente fino al termine della prima decade di Novembre. Stando alle attuali proiezioni, le condizioni meteo dovrebbero tornare a farsi più vivaci verso la seconda decade del mese, per l'arrivo di nuove correnti atlantiche.