Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 30 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:30

Meteo: Prossima Settimana, ci sono novità sorprendenti, già da Lunedì 4; gli aggiornamenti

Arrivano novità sorprendenti per la prossima settimana: già da Lunedì 4 Agosto l'Anticiclone delle Azzorre riporterà l'Estate di una volta su gran parte dell'Italia. L’alta pressione delle Azzorre è sempre stata una sorta di “regolatore naturale” del clima europeo. Si tratta di una figura atmosferica che, quando presente e ben posizionata, è sinonimo di stabilità, bel tempo e temperature gradevoli. Non è un caso, infatti, che per decenni le estati italiane e mediterranee siano state caratterizzate proprio dalla sua influenza: giornate calde, ma non torride, cieli sereni, brezze miti provenienti dall’oceano.Poiché l'anticiclone delle Azzorre si forma sopra l'Oceano (nella zona appunto delle nella zona isole Azzorre) e la temperature dell'acqua del mare è più bassa rispetto a quella della terraferma, ecco che i venti che girano attorno a questa figura anticiclonica (in senso orario) hanno la caratteristica di essere più miti, rispetto a quelli provenienti, per esempio, dall'Africa. Ecco perché, quando l’alta delle Azzorre si estende verso il Mediterraneo, il clima risulta più equilibrato, con giornate estive piacevoli, con temperature massime generalmente comprese tra i 27 e i 30°C, senza eccessi.DA LUNEDI' 4 AGOSTO TORNA L'ESTATE DI UNA VOLTAEd è proprio quello che ci aspettiamo nel corso della prossima settimana quando, già da Lunedì 4 Agosto, l'alta pressione si distenderà sull'Europa centro-occidentale e il sole tornerà a splendere sull'Italia. Aspettiamoci dunque giornate soleggiate per buona parte della settimana con valori intorno ai 28-30°C durante le ore più calde, proprio come avveniva una volta.Fino agli anni '90, infatti, le estati erano calde ma non estreme, con temperature che raramente superavano i 35°C e solo eccezionalmente toccavano i 40°C. Le ondate di caldo africano esistevano, ma erano episodi limitati e non così persistenti. Oggi, invece, è diventato quasi "normale" avere temperature tropicali per settimane intere, con valori sopra i 35°C e picchi oltre i 40°C (giusto la scorsa settimana abbiamo toccato i 46°C in Sicilia) sempre più frequenti e prolungati da Giugno a Settembre. Si tratta di uno degli effetti più evidenti del cambiamento climatico. Siamo dunque ora alla vigilia di una nuova normalità, fatta di giornate "gradevoli" (con 28-30°C) che vengono percepite come fresche, quando un tempo erano considerate pienamente estive.QUANTO DURERA'Queste condizioni meteo ci accompagneranno almeno fino al weekend successivo (9-10 Agosto) senza precipitazioni di rilievo: solamente sulle Alpi potrebbe scoppiare qualche locale temporale di calore durante le ore pomeridiane. Da segnalare solamente una ventilazione piuttosto vivace dai quadranti settentrionali sul basso adriatico e sui settori ionici a causa della presenza di un ciclone in allontanamento verso la Grecia. Il mese di Agosto si aprirà dunque all'insegna di una gradevolissima Estate dal sapore un po' nostalgico.