Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 2 Novembre 2025 | aggiornato alle 18:47

Meteo: Neve, da Domenica fiocchi abbondanti in montagna, i dettagli

L’Autunno continua a sorprenderci con una sequenza di cambi di scenario rapidissimi, e il prossimo fine settimana porterà un nuovo e inatteso colpo di scena. Nel weekend, infatti, torna la neve su gran parte dell’arco alpino europeo e in alcuni casi sarà la prima nevicata consistente della stagione. Ma la notizia più interessante è che la neve è in arrivo anche in Italia, accompagnata da un deciso calo delle temperature e un clima quasi invernale su alcune zone del Nord.DOMENICA 2 NOVEMBRE, CALO TERMICO SULL'ITALIAL’attenzione è puntata su Domenica 2 Novembre, quando una perturbazione atlantica molto incisiva attraverserà il nostro Paese. La vera protagonista, però, sarà l’aria fredda di origine nord-europea, in discesa verso l’Italia. Questo flusso farà crollare le temperature sul Centro Europa e al Nord Italia, favorendo condizioni perfette per il ritorno della neve.NEVE IN ARRIVO SOPRA I 1600 METRI: LE ZONE COINVOLTEIl massiccio afflusso di aria fredda abbasserà rapidamente la quota neve. Le prime nevicate consistenti sono attese già da Sabato sera sulle regioni alpine occidentali, in particolare Piemonte e Valle d’Aosta, con fiocchi fino ai 1600-1800 metri. Qui sono attesi circa 15-20 cm di accumulo, fino a 30 cm in Valle d'Aosta. Nel corso di Domenica, la neve raggiungerà anche i rilievi di Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto, sempre a quote intorno ai 1700 metri, o poco più. Accumuli qui più consistenti fino a 40-50 cm. In caso di rovesci intensi, non si esclude che i fiocchi possano scendere fino ai 1300-1400 metri, soprattutto nelle valli più chiuse e di confine.ULTIME NEVICATE LUNEDI, POI TORNA L'ALTA PRESSIONEQualche residua nevicata potrà ancora interessare le Alpi nel corso della giornata di Lunedì 3 Novembre, ma si tratterà delle ultime battute del peggioramento. Già da Martedì 4 Novembre, infatti, tornerà protagonista l’alta pressione, con tempo in netto miglioramento e temperature in forte ripresa su gran parte d’Italia.