Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 9 Settembre 2025 | aggiornato alle 18:38

Meteo: Maltempo, Lazio sotto osservazione nelle prossime 24 ore, cosa rischia la città di Roma

E' imminente una fase di intenso maltempo sul Lazio con serio rischio di nubifragi sulla città di Roma.Gli ultimi aggiornamenti appena arrivati confermano la possibilità di violenti temporali a partire dalle coste tirreniche in estensione poi al resto dei settori già nel corso della prossima notte e per tutta la giornata di Mercoledì 10 Settembre. Il sistema perturbato infatti verrà continuamente alimentato da umide ed instabili correnti dai quadranti meridionali che, scontrandosi con l'aria più fredda in quota daranno vita ad imponenti celle temporalesche specie sulle province di Roma, Frosinone e Latina.MERCOLEDI' 10 SETTEMBRE RISCHIO NUBIFRAGI: ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILELa Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta di colore ARANCIONE per possibili fenomeni intensi su tutto il Lazio. Anche la città di Roma, dunque, nel corso della giornata di Mercoledì 10 Settembre, sarà raggiunta da precipitazioni anche a carattere di nubifragio. Massima attenzione quindi per possibili disagi in particolare al traffico automobilistico a causa di locali allagamenti alla rete stradale principale e secondaria. Tutte le province del Lazio saranno interessate da precipitazioni diffuse e molto forti con il rischio pure di frane sulle zone collinari e montuose. Non solo, sulle province di Frosinone e Latina non escludiamo la formazione dei temibili v-shaped: si tratta di sistemi temporaleschi semi-stazionari continuamente alimentati dall'umidità presente nei bassi strati dell'atmosfera (mare ancora molto caldi) e dalla convergenza di venti e sono in grado di scaricare quantità d'acqua impressionanti sempre sulle stesse aree. Questo potrebbe favorire l'innesco di alluvioni lampo e allagamenti in fasce ristrette di territorio.Da segnalare infine i forti venti dai quadranti meridionali lungo le coste con la possibilità pure di mareggiate; anche le temperature sono previste in calo rispetto agli ultimi giorni. Le condizioni meteo sono previste in miglioramento solo dalla giornata di Giovedì 11 Settembre.