Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 2 Settembre 2025 | aggiornato alle 10:00

Meteo, l'Estate non è finita. Cosa succede adesso alle Temperature

L'Estate non è affatto finita. Semplicemente cambierà volto. E si rivedrà, udite udite, l’anticiclone delle Azzorre. Sarà proprio lei, l'alta pressione oceanica, nei prossimi giorni, a prolungare la stagione, che rialzerà la testa nella sua forma più dolce. Si perché in questi ultimi giorni, eccezion fatta per il Sud, che per via dei caldi venti di Scirocco in realtà ha registrato valori termici di gran lunga superiori alle medie, l'Estate è parsa voler abdicare, disturbata da un meteo a tratti perturbato, caratterizzato da temporali in serie e, di conseguenza, da un contesto termico decisamente fresco per il periodo. ARRIVA L'ESTATE SETTEMBRINA: COSA SUCCEDE ALLE TEMPERATURETuttavia, le cose stanno per cambiare. L’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre riporterà equilibrio: tornerà, in primo luogo, il bel tempo anche sulle regioni centro-settentrionali; favorirà, inoltre, sulle medesime zone, un generale aumento delle temperature; attenuerà, infine, Il caldo esagerato attualmente presente al Sud, insieme ai bollenti venti di scirocco.Nei prossimi giorni avremo a che fare con un caldo moderato un po’ su tutta l'Italia, tant'è che non dovremo più fare i conti con gli estremi delle scorse settimane, quando si passava da temporali violenti a ondate di afa insopportabile.Insomma, sarà servita l’estate settembrina! Largo a giornate di sole, stabili, luminose e soprattutto molto gradevoli sul fronte climatico. Mentre le temperature notturne torneranno ad allontanarsi un po’ dai valori tropicali, specie al Nord e nelle aree interne del Centro, i valori massimi rimarranno confinati alla soglia dei 30/32°C su gran parte del Paese, evitando così le pesanti sudate dei mesi di Luglio e di Agosto.QUANTO DURERA' QUESTO SCENARIOQuesto scenario ci accompagnerà quanto meno per tutto il resto della settimana, garantendo anche un weekend verosimilmente idilliaco, adatto non solo ad una gita fuori porta, ma anche per trascorrere del tempo al mare o in montagna, approfittando di un clima davvero piacevole. L'Estate non è finita dunque, sta solo per cambiare volto.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 6 e Domenica 7 Settembre