Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 1 Novembre 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: inizio Novembre tra piovaschi e caldo anomalo: 24°C a Roma, 18°C a Milano, parla Lorenzo Tedici

Novembre inizia con temperature sopra la media e qualche piovasco.Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un inizio del mese dei Santi con blande precipitazioni all’estremo Sud e a carattere sparso al Nord nella giornata di Sabato, mentre domenica una nuova perturbazione atlantica porterà un po’ di maltempo al settentrione e sull’Alta Toscana.Al di là di questi fenomeni del weekend, e di qualche rovescio residuo Lunedì al Sud e sul Medio Adriatico, il tempo dovrebbe essere in prevalenza soleggiato almeno fino al 10 Novembre (!) con temperature ben sopra la media del periodo: già in questo weekend, si toccheranno 24°C a Roma, Terni, Benevento e Foggia, 23°C a Napoli e Macerata, 22°C anche sulla riviera romagnola, dove non sembrerà di essere a Novembre, ma ad inizio Maggio. Toccheremo 18°C a Milano, almeno 4-5°C oltre la media del periodo.In sintesi, è sempre più difficile fare il cambio dell’armadio: il piumino e i berretti che avevamo tirato fuori dai cassetti, saranno di nuovo d’impiccio da Nord a Sud, salvo nelle prime ore del mattino.Nel dettaglio, dal punto di vista meteo, le prossime ore vedranno ancora un po’ di instabilità all’estremo Sud e, a macchia di leopardo, al Nord; sulle regioni centrali il tempo sarà perlopiù buono e con un accenno subitaneo, istantaneo, di “Novembrata a Roma”: la massima della Capitale è prevista schizzare a 24°C.Il giorno della Commemorazione dei Defunti sarà, come spesso accade, grigio e piovoso al Nord e sul parte del Centro: lacrime dal cielo per ricordare i nostri cari scomparsi. Le piogge saranno più intense sul Nord-Ovest fino alle prime ore del mattino poi dal pomeriggio sul Nord-Est e in Toscana.Questo fronte perturbato scivolerà velocemente verso sud-est Lunedì con qualche residuo rovescio sul Medio Adriatico e al Sud, poi arriverà l’Estate di San Martino in anticipo di una settimana: quest’anno invece che dall’11 Novembre, avremo sole e clima mite dal 4 novembre, giorno di San Carlo Borromeo.In conclusione, nonostante manchino meno di 2 mesi al Santo Natale, ecco che Novembre inizia con le solite definizioni da Riscaldamento Globale: “Novembrata” ed “Estate di San Martino”, la prima a ricordare una fase calda ed anomala un po’ come l’Ottobrata ma durante l’undicesimo mese dell’anno, la seconda (Estate di San Martino) a ricordare quel periodo più tiepido legato alla “leggenda del mantello”.San Martino, trovando un povero infreddolito, tagliò il suo mantello militare a metà per condividerlo con l’uomo in difficoltà: subito dopo questo gesto di carità, il cielo si schiarì e il freddo cessò, come se fosse tornata l'Estate, dando il nome a questo periodo.Ormai con i cambiamenti climatici è sempre Estate!Prestiamo comunque attenzione alle piogge di Domenica al Nord e su parte del Centro; in seguito progettiamo pure delle gite fuori porta last minute: la prima decade di Novembre sarà decisamente mite.