Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Sta per tornare l’anticiclone delle Azzorre e così abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it le previsioni del tempo per i prossimi giorni e fino al secondo weekend di febbraio.Mentre una perturbazione abbandona lentamente il Sud Italia, l'anticiclone delle Azzorre avanza dalla Penisola Iberica verso il resto del Paese e buona parte del continente.Cosa comporterà questa situazione?Nelle prossime ore ci saranno ancora piogge e locali temporali su Abruzzo (anche forti), Molise, Campania, Basilicata e Puglia. Qualche pioggia interesserà ancora la Calabria settentrionale. Sul resto dell'Italia, la presenza dell'alta pressione garantirà bel tempo con sole prevalente e locali banchi di nebbia sulla Pianura Padana occidentale.E l’anticiclone?Arriva, arriva, infatti successivamente, l'alta pressione avanzerà anche verso Sud, inglobando tutte le regioni. Inizieranno così tre giorni di bel tempo praticamente su gran parte dell'Italia. Soltanto tra Sicilia e Calabria la nuvolosità sarà più compatta, anche con occasionali brevi piovaschi. Questa situazione di tranquillità terminerà già venerdì, quando un impulso di aria piuttosto fredda darà vita a una circolazione depressionaria. Sarà così che una perturbazione raggiungerà il nostro Paese, coinvolgendo dapprima il Nord-Ovest e poi il Centro-Sud.Ancora maltempo quindi?Esattamente. L'afflusso di aria più fredda farà crollare le temperature, permettendo alla neve di scendere a quote basse. Su Piemonte, Liguria e regioni adriatiche, i fiocchi scenderanno fin sopra i 500-600 metri, dai 1000-1200 metri invece sui rilievi meridionali.Per finire può darci una piccola anticipazione per il weekend?Certamente. Nel secondo weekend di febbraio, tra sabato 8 e domenica 9, l'ennesimo ciclone in arrivo dall'Africa punterà nuovamente il Sud Italia, provocando una forte ondata di maltempo; al Nord invece ci sarà bel tempo, ma farà decisamente più freddo.