Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 11 Agosto 2025 | aggiornato alle 15:00

Meteo Ferragosto 2025: ecco dove splenderà il Sole e dove arriveranno i Temporali

Ferragosto 2025: ecco dove splenderà il sole e dove invece ci sarà il rischio di temporali. Partiamo dalle certezze. Nei prossimi giorni il grande protagonista sarà il caldo, intenso e prolungato che dominerà su tutta l'Italia. L’anticiclone africano Caronte ci terrà compagnia anche nella giornata di Venerdì 15 Agosto (Ferragosto) con ampi spazi soleggiati e temperature massime davvero molto elevate specie sulle regioni del Centro Nord. CALDO INTENSO A FERRAGOSTOLe masse d'aria in arrivo saranno di origine subtropicale, quindi molto calde, ragion per cui i valori si manterranno ben oltre le medie climatiche di riferimento. Quindi, oltre al tanto sole, secondo gli ultimi aggiornamenti sono previste temperature intorno ai 37-38°C a Torino, Milano, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Foggia. Possibili isolate punte di 40°C nel Tavoliere delle Puglie. 34-35°C in Sicilia e Sardegna, localmente 36-38°C nell’interno.RISCHIO TEMPORALIA causa del passaggio di aria più instabile in quota saranno possibili i classici acquazzoni pomeridiani su Alpi e Prealpi e sulle zone interne dell'Appennino. Vista la tantissima energia potenziale in gioco dovuta al grande caldo degli ultimi giorni non sono da escludere locali grandinate; come capita di frequente questi eventi durano solitamente poche ore e non sono in grado di "rovinare" l'intera giornata.Nel weekend successivo le ultime proiezioni confermerebbero un ulteriore rinforzo dell'anticiclone africano con ancora tanto sole e caldo su buona parte dell'Italia. Per uno "sblocco" da questa stasi dovremo aspettare verosimilmente l'ultima decade del mese; su questo avremo modo di aggiornarvi nei prossimi editoriali.