Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 26 Aprile 2025 | aggiornato alle 13:03

Meteo: Domenica con improvvisi acquazzoni, le regioni coinvolte

Domenica 27 Aprile ancora a rischio piogge e temporali specie su alcune delle nostre regioni.Al momento manca infatti una granitica struttura di alta pressione e per questo motivo dovremo fare i conti con una certa instabilità a causa del passaggio di aria più fresca ed instabile in quota che destabilizzerà non poco l'atmosfera.ZONE A RISCHIO PIOGGIA E TEMPORALILe prime ore della giornata vedranno già cieli molto nuvolosi sulle regioni di Nordovest, con piogge sparse che, con il passare delle ore, tenderanno a intensificarsi. Possibili precipitazioni anche sulla Sardegna, con rovesci e locali temporali. Nel corso del pomeriggio ci aspettiamo la fase più dinamica: sono previsti degli acquazzoni improvvisi in particolare su Toscana, Umbria, Lazio e sulla Campania. Come capita spesso in questa stagione, ciò non significa che intere giornate saranno compromesse dalle precipitazioni, anzi, questi fenomeni durano spesso poche ore e poi torna il sole (la classica instabilità primaverile). Detto ciò, è meglio avere sempre a portata di mano un ombrello, e seguire attentamente le previsioni dettagliate. Più sole invece sulle regioni adriatiche e al Nordest dove il contesto meteorologico si manterrà asciutto per gran parte della giornata nonostante la presenza di una moderata variabilità primaverile. Sul fronte delle temperature registreremo una moderata flessione nei valori massimi a carico ovviamente delle zone colpite dal brutto tempo. Laddove, invece, il panorama meteorologico si manterrà più asciutto o addirittura anche soleggiato, vivremo un contesto termico decisamente gradevole.PROSSIMA SETTIMANA, PRIMA PIOGGE POI ANTICIPO D'ESTATEL'inizio della prossima settimana si preannuncia inizialmente ancora instabile, soprattutto al Centro-Sud, con la perturbazione che si muoverà lentamente verso Est, mentre al Nord si potranno già intravedere i primi segnali di miglioramento che si estenderà nei giorni successivi anche resto del Paese grazie alla rimonta dell'anticiclone africano che garantirà una maggior stabilità atmosferica con sole e soprattutto un deciso aumento delle temperature. Insomma, prepariamoci ad un vero e proprio anticipo d'Estate che ci accompagnerà fino al Ponte del Primo Maggio.PER APPROFONDIRE: Meteo: Estate all'improvviso dalla Prossima Settimana, tutti gli aggiornamenti