Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 3 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:28

Meteo: dalla canicola africana ai nubifragi, nei Prossimi Giorni ci attende un colpo di scena

Nei prossimi giorni ci attende un cambio di scenario: passeremo dalla canicola africana all'arrivo di nubifragi. C’è fermento nell’aria e stavolta non è solo un modo di dire! Dopo giorni e giorni di caldo soffocante, con l’anticiclone africano che si è preso l’Italia come residenza estiva, iniziano ad arrivare i primi scricchiolii nel muro rovente che ci ha tenuti sotto scacco. L’atmosfera sta cambiando e nei prossimi giorni i segnali di svolta saranno ben più evidenti.In queste ore il nostro Paese è ancora stretto nella morsa della canicola africana. Temperature alle stelle, afa opprimente e il classico sole a picco che sembra non dare tregua. Ma attenzione, perché proprio sotto questa apparente stabilità, qualcosa si sta muovendo.Dopo un Giovedì 3 Luglio sotto le vesti di una giornata infuocata, da bollino rosso per il caldo e con il solito copione dei temporali pomeridiani, ecco che da Venerdì 4 Luglio inizierà a farsi sentire una lieve, ma significativa diminuzione della pressione atmosferica sulle regioni del Nord. Non stiamo ancora parlando della grande svolta, sia chiaro: il caldo africano continuerà a tenerci compagnia, ma si intravede all'orizzonte un cambio di passo.Dal pomeriggio di Venerdì, infatti, l’instabilità inizierà a guadagnare terreno sulle Alpi e le Prealpi. Qui si formeranno temporali via via più diffusi e intensi, pronti poi a scendere verso la Pianura Padana nel corso della serata e nottata. Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto settentrionale e persino l’estremo Nord dell’Emilia saranno le aree più esposte a questi fenomeni.E occhio, perché non saranno i classici temporali estivi “da quattro gocce e via”: la grande calura accumulata nei giorni scorsi fungerà da miccia per lo sviluppo di celle temporalesche anche molto violente. Ci aspettiamo nubifragi, grandinate e quelle famigerate raffiche di vento improvvise che spesso lasciano il segno.Da segnalare che nel pomeriggio temporali sparsi si estenderanno anche a tutta la dorsale appenninica del Centro e del Sud.LA SVOLTA ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANAInsomma, sarà l’inizio di un cambiamento che troverà maggiore concretezza nel corso del weekend, ma che si farà sentire in modo ancora più deciso tra Domenica 6 e l’inizio della prossima settimana, quando ci sarà la svolta. Proprio in quei giorni, l’arrivo di altri fronti instabili, accompagnati da nuovi temporali anche forti, daranno il colpo di grazia al dominio africano, cambiando radicalmente lo scenario meteo, quanto meno sulle regioni del Nord e del Centro. PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: svolta nella Previsione di Sabato 5 e Domenica 6, i dettagli