Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
L’uragano Erin, il primo della stagione atlantica del 2025, si è sviluppato con una rapidità impressionante, passando in appena 24 ore da tempesta tropicale a uragano di Categoria 5, con venti che hanno raggiunto i 260 chilometri orari. Secondo il National Hurricane Center, questa intensificazione esplosiva è stata favorita dalle temperature insolitamente elevate dell’oceano e da condizioni atmosferiche eccezionalmente favorevoli. Il sistema ha sfiorato Porto Rico, passando a circa 200 chilometri a nord-est della capitale San Juan. Pur non toccando direttamente la terraferma, Erin ha provocato sull’isola piogge torrenziali, venti forti e allagamenti diffusi, causando frane e interruzioni ai trasporti. Oltre 147.000 utenze sono rimaste senza elettricità, mentre diversi aeroporti e porti hanno dovuto sospendere le attività.