Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 9 Settembre 2025 | aggiornato alle 18:38

Meteo: Colpo di Scena dopo metà Settembre, ecco cosa accadrà in Italia

Dopo metà Settembre è previsto un vero e proprio colpo di scena a livello emisferico! Gli ultimi giorni d'Estate riserveranno non poche sorprese con un'Italia strattonata tra le ultime vampate di caldo ed i primi affondi perturbati dal Nord Europa.Prima di tutto infatti dovremo fare i conti con il maltempo già in atto e che raggiungerà il clou tra Mercoledì 10 e Giovedì 11 Settembre a causa di un'intensa perturbazione che sta per provocare violenti temporali, nubifragi e venti forti su molte delle nostre regioni.Si tratterà tuttavia di una crisi temporanea: infatti, subito dopo, a cavallo della metà di Settembre, l'Italia tornerà ad essere interessata da condizioni anticicloniche.ANTICICLONE PROTAGONISTA DA META' SETTEMBREDa Lunedì 15 Settembre un vasto anticiclone (con contributi sia azzorriani, sia africani) si allungherà ancora una volta fino a raggiungere l'Europa centro-occidentale e l'Italia, regalando ancora stabilità atmosferica e un clima caldo.Questa sorta di "scudo anticiclonico" ci proteggerà dalle perturbazioni atlantiche che saranno costrette a seguire traiettorie ben più settentrionali rispetto alla norma e, di conseguenza, il nostro Paese sperimenterà condizioni più simili alla fine di Agosto che non alla seconda metà di Settembre.Le temperature, specie al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori, torneranno a superare le medie climatiche, raggiungendo picchi anche oltre i 30-32°C.VERSO LA FINE DELL'ESTATEQuesta rinnovata stabilità atmosferica con tanto sole e valori termici sopra la norma ci accompagnerà almeno fino al 19-20 di Settembre grazie alla persistenza dell'alta pressione che metterà radici proprio sul bacino del Mediterraneo. Gli ultimi giorni d’Estate dunque, si preannunciano molto gradevoli e caldi. Ma attenzione: da Lunedì 22 Settembre, con l’arrivo dell’equinozio, prenderà il via l’Autunno, e secondo le prime proiezioni l'inizio si preannuncia alquanto movimentato e dinamico.PER APPROFONDIRE: Meteo: Autunno, sono arrivate le prime proiezioni per Ottobre e Novembre