Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 5 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:39

Meteo: Caldo STOP, arriva la tanto attesa Rinfrescata, ecco quanto durerà

Arrivederci grande caldo! Nei prossimi giorni subirà un vero e proprio stop con l'arrivo della tanto attesa rinfrescata. Vediamo da quando, ma soprattutto se durerà.Dopo giorni roventi sotto l’assedio dell’anticiclone africano, finalmente arriva la notizia che molti aspettavano: il caldo opprimente sta per fare le valigie. L’anticiclone, che ha dominato il nostro Paese con temperature da record e notti tropicali, sta lentamente scendendo verso le sue terre d'origine, lasciandoci finalmente un po' di tregua.Nei prossimi giorni si assisterà a un generale calo delle temperature su buona parte del territorio nazionale. Niente più termometri impazziti e notti insonni, specialmente al Nord dove le massime potranno addirittura fermarsi sotto la soglia dei 30°C. Insomma, un sollievo per chi ha dovuto convivere con un caldo fuori stagione che ha reso complicate le giornate e, diciamocelo, anche le notti.CAMBIA LA CIRCOLAZIONEVenti freschi dai quadranti settentrionali faranno sentire bene la loro influenza, spazzando via umidità e aria afosa, portando un clima decisamente più gradevole. Si tornerà dunque a respirare, a godersi le serate all’aperto senza quella fastidiosa coltre di calore che ci ha accompagnato fino a ora.Al Centro-Nord, però, attenzione: insieme all’aria più fresca potrà arrivare anche qualche nota di instabilità, con temporali sparsi che faranno capolino soprattutto sulle zone interne e montuose. Nulla di eccezionale, ma sarà bene tenere l’ombrello a portata di mano.Al Sud, il quadro sarà un po’ diverso. Qui il caldo resisterà ancora per un po' ad inizio settimana, ma i valori si manterranno più in linea con le medie stagionali, senza gli eccessi che abbiamo visto recentemente. Insomma, sole sì, ma senza esagerare.Questo scenario più vivibile ci accompagnerà per gran parte della settimana. Solo a cavallo del prossimo weekend si prevede un nuovo aumento delle temperature, ma non si tratterà di un’ondata di caldo intenso come quella appena lasciata alle spalle. Si tratterà di un rialzo graduale e con valori che potrebbero tornare a farsi sentire maggiormente solo intorno a metà mese. Ma su questo, è ancora presto per avere conferme certe.Per il momento, dunque, godiamoci questa pausa. Dopo tanto caldo soffocante, tornare a respirare è già una piccola vittoria d’estate mediterranea.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, fresca illusione in avvio, poi nuova bolla africana sull'Italia