Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Domenica 4 Maggio 2025 | aggiornato alle 10:10

Meteo: Caldo con le ore contate, sta per cambiare tutto, i dettagli

Cambia tutto sul fronte termico! L'anomala fase di caldo estivo, infatti, ha ormai le ore contate.Da alcuni giorni l'Italia è avvolta da una calda atmosfera che sta provocando temperature di gran lunga superiori ai nostri standard climatici. Valori di piena estate si stanno tutt'ora registrando su molte regioni con picchi che hanno toccato o addirittura superato la soglia dei 30°C.Ci sono tuttavia importanti cambiamento all'orizzonte; la protagonista assoluta degli ultimi giorni, l’alta pressione africana, sta per lasciare il palco. Costretta a ritirarsi verso sud dal pressing deciso di correnti fredde in arrivo dal Nord Europa, dovrà cedere terreno a una situazione ben più turbolenta. Masse d’aria instabili daranno infatti vita a una circolazione ciclonica che porterà una netta inversione di rotta, sia sul fronte meteo che su quello delle temperature.Già tra Domenica 4 e Lunedì 5 Maggio è atteso il primo scossone: una perturbazione atlantica attraverserà il Nord e parte del Centro, portando con sé piogge e temporali sparsi. Il clima, di conseguenza, si rinfrescherà, con un calo delle temperature di circa 5-7 gradi rispetto ai valori attuali. Al Sud, invece, l’aria calda terrà ancora banco, complice una minore influenza del maltempo.Ma il vero cambiamento si farà sentire da Martedì 6, quando l’instabilità continuerà a dominare soprattutto al Centro e al Nord. Su queste regioni il termometro tornerà su valori ben più in linea con il periodo: in alcune zone del settentrione si potrebbe passare in poche ore dai 28/30°C attuali a massime che faticheranno a superare i 20-22°C. Un bel salto indietro, insomma, verso temperature più tipicamente primaverili.Se tutto verrà confermato questo contesto termico, sicuramente più consono ai primi di Maggio, ci dovrebbe accompagnare quanto meno fino alle porte del weekend quando l'alta pressione farà di tutto per riprendersi il maltolto anche se con risvolti ancora tutti da decifrare.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana da incubo, Piogge intense e rischio Nubifragi