Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 1 Settembre 2025 | aggiornato alle 19:00

Meteo Avviso: nubifragi e grandinate in arrivo, ecco le regioni a rischio

Settembre si mette subito in mostra e l'Italia si prepara ad affrontare una nuova e intensa ondata di maltempo già tra Lunedì 1 e Martedì 2! Un fronte temporalesco di origine atlantica attraverserà la penisola, portando piogge abbondanti e forti temporali, in particolare al Nord e al Centro. Primi nubifragi da Lunedì 1 SettembreIl peggioramento inizierà nel pomeriggio di Lunedì, quando i primi temporali, anche di forte intensità, colpiranno il Nord-Ovest. Le regioni più interessate saranno il Piemonte e la Lombardia occidentale. In serata, i fenomeni si intensificheranno e si estenderanno anche alla Liguria, dove i nuclei temporaleschi potrebbero assumere carattere di stazionarietà e scaricare anche più di 100mm in poche ore, massima attenzione soprattutto alle spalle di Genova e Savona.Da martedì 2 Settembre arriva la grandineNella giornata di Martedì, il maltempo si estenderà ulteriormente. Forti precipitazioni sono attese sulle Prealpi e sul Triveneto, con un elevato rischio di nubifragi e grandinate che potrebbero causare disagi. Le piogge interesseranno anche le regioni del Centro, in particolare la Toscana, dove si attendono rovesci intensi. Anche il Sud sarà parzialmente coinvolto, specie la Campania.Il passaggio di questa perturbazione porterà un generale abbassamento delle temperature su tutta la Penisola. Tuttavia, il maltempo avrà vita breve: già nella giornata di Mercoledì è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con un graduale ritorno del sole e un rialzo delle temperature a partire da Giovedì.Attenzione alla mareggiata in Liguria.