Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Prepariamoci ad una decisa svolta a livello emisferico: dal Ponte del Primo Maggio arriverà l'anticiclone africano!Dopo lunghe settimane con tempo spesso instabile e fasi di maltempo (talvolta anche estremo come in Piemonte la scorsa settimana) prepariamoci dunque ad un primo assaggio di caldo dal sapore quasi estivo su molte delle nostre regioni.A provocare questo cambiamento di una certa rilevanza saranno correnti d'aria calda in arrivo dall'Africa che, dall'interno del deserto del Sahara, si allungheranno verso il mar Mediterraneo.Analizzando nel dettaglio questa avanzata dell'alta pressione possiamo vedere chiaramente le caratteristiche intrinseche della massa in questione: si tratta di una bolla d'aria calda di matrice subtropicale in grado di provocare, oltre ad una maggiore stabilità atmosferica, con più sole, anche un'impennata importante dei valori termici con picchi massimi che potrebbero sfiorare i 28-29°C, specie sulle pianure del Nord, al Centro e sulla Puglia. Anche per tutta la prima parte del mese ci aspettiamo un ulteriore aumento delle temperature che si porteranno ben oltre le medie climatiche anche di 6-7°C.Sarà questa la svolta decisiva che ci permetterà di lasciarci alle spalle una Primavera piuttosto piovosa, o temporali e piogge torneranno presto a bussare alle porte dell'Italia? La tendenza per il prossimo mese si fa sempre più interessante, non resta che seguire passo passo tutti gli aggiornamenti.PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio 2025, gli ultimi aggiornamenti per il prossimo mese