Tempesta geomagnetica verso la terra: la NASA lancia l'allarme; le eventuali conseguenze

Alanciare per primo l’allarme, così come riporta anche Il Messaggero, è stata proprio la NASA che, attraverso un filmatopubblico di 24 ore del Solar Dynamics Observatory, fa notare come una grandemacchia solare ‘AR3014’ abbia raddoppiato le sue dimensioni e sia in continua crescita.
Sitratta esattamente del fenomeno di ‘brillamento’, che provoca la tempestamagnetica. Quest’ultima è stata osservata circa una settimana fa sul lato delsole ed è diretta esattamente verso il nostro pianeta. Inoltre, l’emissione dimassa coronale ha provocato 3 brillamenti, ma potrebbero essercene degli altriin previsione, in quanto tale macchia “sta letteralmente ribollendo”.
Secondola NOAA degli Stati Uniti questa ‘malattia’ del Sole potrebbe causare gravidisagi ai satelliti. E sulla Terra? Quali potrebbero essere le conseguenze? Ilpossibile arrivo di una tempesta geomagnetica potrebbe apportare interferenze eproblemi alla rete delle comunicazioni.