Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 23 Novembre 2024 | aggiornato alle 15:30

Terremoto: 44 Anni fa il Sisma che Devastò l'Irpinia. Il boato arrivò in diretta radio, l'Audio Originale

Alle 19:34 del 23 Novembre 1980 un violentissimo terremoto scuote l'Irpinia: si tratta di un forte sisma, magnitudo 6.5 sulla scala Richter, con epicentro tra Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania.Quel giorno una radio libera meridionale, Radio Alfa 102, fondata e diretta da Ciro Vigorito, cui oggi è intitolato lo stadio di Benevento, stava registrando e mandando in onda una musica da ballo. Improvvisamente, alle 19:34, un boato coprì le note di un motivo folk popolare: era la voce del terremoto, un rumore sordo e impressionante, simile a quello di un bombardamento aereo, ben udibile nell'audio del video che trovate all'inizio di questo articolo.Interi paesi vennero completamente rasi al suolo, la scossa, della durata di un minuto e mezzo, devastò un'area di 17.000 km quadrati che si estendeva dall'Irpinia al Vulture, posta a cavallo delle province di Avellino, Salerno e Potenza.I comuni maggiormente colpiti (quelli in cui si registrarono danni del decimo grado sulla scala Mercalli) furono quelli di Castelnuovo di Conza, Conza della Campania, Laviano, Lioni, Sant'Angelo dei Lombardi, Senerchia, Calabritto e Santomenna; i soccorsi furono piuttosto lenti, e finirono più volte sotto accusa: secondo stime ufficiali, morirono 2914 persone ma diverse migliaia furono le persone mai ritrovate.