Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 14 Novembre 2025 | aggiornato alle 9:34

Meteo: tra poche ore peggioramento su queste zone, piogge imminenti

Inizia a dare segnali di cambiamento il quadro meteorologico sull'Italia con un peggioramento che tra poche ore mostrerà i suoi primi effetti su alcune zone dove ci attendiamo l'arrivo di piogge.L’alta pressione che da inizio settimana staziona sul nostro Paese sta dunque lentamente mostrando i primi segnali di cedimento. All’orizzonte, infatti, si avvicina una perturbazione pilotata da una profonda circolazione ciclonica al largo delle coste del Portogallo.PROSSIME ORE: PIOGGE IMMINENTIGià dalle prossime ore si noteranno evidenti segnali che qualcosa va cambiando: al Nord il cielo si presenterà con tante nubi irregolari, soprattutto lungo il versante occidentale. Tra il basso Piemonte e la Liguria di Ponente, passeremo dai cieli già coperti ai primi episodi di pioviggine, per poi passare ad un quadro meteorologico destinato a peggiorare ulteriormente, portando piogge più diffuse e localmente moderate entro sera. Sul resto del Nord, la giornata trascorrerà sotto il segno di foschie o banchi di nebbia talvolta persistenti sulla Valle Padana e delle nubi sparse per il resto della giornata,con maggiori schiarite sui rilievi alpini. Spostandoci poi verso il Centro, il tempo si manterrà per lo più asciutta, anche se non mancheranno le nubi. Toscana, Umbria e Lazio vedranno un cielo molto nuvoloso o coperto, mentre sulle restanti regioni centrali le schiarite saranno più ampie, soprattutto lungo il versante adriatico.Nelle prime ore del giorno attenzione alle nebbie e alle foschie nei fondi valle, specie in Toscana e in Umbria dove la visibilità potrà ridursi sensibilmente. Nonostante l’arrivo delle nubi, non sono previste precipitazioni significative salvo per brevi episodi di pioviggine al mattino sui litorali più settentrionali della Toscana.Arriviamo così alle regioni del Sud, dove resisterà ancora l’influenza dell’alta pressione: il tempo resterà stabile e il cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Solo in Campania, specialmente lungo le coste, potranno comparire al mattino delle nubi di tipo marittimo, destinate però a dissolversi con il passare delle ore. Altrove, il sole continuerà a dominare la scena regalando un’altra giornata ben lontana dall'essere autunnale.Sul fronte delle temperature, si segnala una lieve flessione dei valori massimi al Nord e sulla Toscana, mentre sul resto della Penisola non si prevedono variazioni di rilievo.Insomma, nelle piogge immimenti: avremo un assaggio di cambiamento in attesa di un weekend che riporterà la pioggia su molte zone del Paese.PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: torna il maltempo su mezza Italia; le Previsioni su Pioggia e Sole per Sabato e Domenica