Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 19 Luglio 2025 | aggiornato alle 11:40

Meteo Domenica: si accende l'Estate africana, parte la fiammata ma occhio ai Temporali, i dettagli

Prepariamoci ad una Domenica 20 Luglio sotto un severo solleone da piena estate africana anche se l'atmosfera non mancherà di proporci qualche insidioso temporale.Siamo entrati a pieno titolo nella “fase clou” dell’estate mediterranea, quella fetta di stagione compresa tra metà Luglio e i primi di Agosto, dove, diciamocelo, il caldo comanda, il cielo è tirato a lucido e l’atmosfera profuma di vacanze, granite e funghi secchi stesi al sole. È il momento in cui il tempo stabile diventa la regola, non l’eccezione. E Domenica 20 Luglio non si smentirà. Anzi, potremmo dire che si è messa l’abito più estivo possibile, tra colpi di sole e caldo opprimente.AL SUD, I TERMOMETRI BRUCIANOPartiamo da lì, dal Sud bollente, dove il sole non si limita a splendere: si scatena. Le temperature decollano in maniera vertiginosa, superando abbondantemente la soglia dei 40°C su molte zone interne di Puglia, Basilicata e Calabria. Ma l'area più calda del giorno sarà, come spesso capita, la Sicilia: qui, tra Catania, l’entroterra siracusano e le colline dell’agrigentino, i termometri toccheranno picchi da forno acceso, tra i 42 e i 43°C. È quel caldo “che si attacca addosso”, che trasforma l’aria in un abbraccio incandescente, che svuta strade e marciapiedi tra le 11 e le 17.Il bel tempo sarà padrone incontrastato in buona parte del Paese. Dal Centro alla gran parte del Nord, passando per le isole maggiori, il sole non si farà pregare: cielo sereno, aria immobile e un senso quasi surreale di calma piatta, quella delle grandi estati italiane. Una di quelle giornate in cui l’unico “rischio” è quello di dimenticare la crema solare o sopravvalutare il potere rinfrescante di un ventilatore.OCCHIO AI RILIEVI ALPINIMa attenzione, perché come ogni estate che si rispetti, anche questa giornata ha il suo twist da film giallo. Nelle ore più calde, mentre in pianura si boccheggia, sui rilievi alpini comincerà a cambiare qualcosa. Dapprima saranno i monti del Piemonte e della Valle d’Aosta a vedere i primi cumuli crescere in fretta con anche qualche forte temporale. Poi toccherà a Alpi e Prealpi lombarde. Nel tardo pomeriggio, il teatro dei temporali si sposterà verso Est, coinvolgendo il Trentino Alto Adige e, localmente, le aree montuose del Veneto.I fenomeni, anche se localizzati, potrebbero essere piuttosto intensi, con forti rovesci, colpi di vento e grandinate improvvise. E non è finita: entro sera qualche temporale potrebbe spingersi fin sulle alte pianure lombarde o insinuarsi nei fondi valle trentini, portando una boccata d’aria fresca (o quasi) dopo il caldo opprimente del giorno.Anche la dorsale appenninica merita attenzione: soprattutto nel tratto settentrionale, tra Emilia e alta Toscana, non si esclude lo sviluppo di qualche addensamento nuvoloso accompagnato da alcuni improvvisi acquazzoni. Nulla di eclatante, ma sufficiente a turbare per qualche minuto l’idillio estivo di chi si gode la giornata in quota.Insomma, ci attende un giorno di festa per veri amanti dell’estate, quella fatta di caldo “senza se e senza ma”, di cieli sereni e di quella sottile tensione pomeridiana che solo un temporale estivo sa regalare. È il cuore dell’estate, e batte forte.PER APPROFONDIRE: Meteo impazzito per la Prossima Settimana, previsione folle! Gli aggiornamenti